Il 2 maggio Barrigue immagina il grande duello televisivo previsto in serata.
(Barrigue, 2 maggio, Le Matin)
Il primo turno ha espresso il suo verdetto...
(Chappatte, 23 aprile, Le Temps)
"Gli svizzeri e la Francia"... una questione di prospettiva
(Chappatte, 21 aprile, Le Temps)
I francesi hanno appuntamento con... Marianne!
(Barrigue, 21 aprile, Le Matin)
Appena prima della votazione del 22 aprile...
(Chappatte, 20 aprile, 'International Herald Tribune')
La sicurezza ritorna al centro della campagna elettorale, dopo alcuni violenti scontri tra giovani e poliziotti avvenuti il 27 marzo alla Gare du Nord, una delle grandi stazioni ferroviarie di Parigi. Pochi giorni prima, la candidata socialista Ségolène Royal aveva detto che ogni francese dovrebbe avere una bandiera con i colori nazionali.
(Barrigue, 29 marzo, Le Matin)
Quale suo successore all'Eliseo, il presidente Jacques Chirac si è pronunciato in favore del candidato scelto dal suo partito (l'Unione per un movimento popolare), ossia Nicolas Sarkozy. Una scelta espressa senza grande ardore, ma che sembra soddisfare Sarzoky.
(Barrique, 22 marzo, Le Matin)
Il presidente Jacques Chirac al momento di annunciare che non si sarebbe candidato per un terzo mandato.
(Chappatte, 17 marzo, International Herald Tribune) swissinfo.ch
Il candidato emergente François Bayrou (Unione per la democrazia francese), da alcune settimane sempre più presente nei media. Chappatte abbozza la sua prima caricatura del candidato centrista.
(Chappatte, 13 marzo, Le Temps) swissinfo.ch
Secondo i sondaggi, François Bayrou si avvicina a inizio marzo ai due principali favoriti Nicolas Sarkozy et Ségolène Royal. La prima vignetta di Barrigue dedicata al "terzo incomodo".
(Barrigue, 8 marzo, Le Matin) swissinfo.ch
Ségolène Royal sospende in gennaio il suo portavoce Arnaud Montebourg, il quale si era preso gioco di François Hollande, primo segretario del Partito socialista e compagno della candidata all'Eliseo. Lo stesso Montebourg aveva attaccato duramente alcuni mesi fa anche il sistema fiscale svizzero.
(Barrigue, 19 gennaio, Le Matin) swissinfo.ch
In seguito alla decisione del popolare cantante francese Johnny Hallyday di stabilirsi in Svizzera, il deputato socialista Arnaud Montebourg critica la Confederazione per i privilegi fiscali concessi a ricchi stranieri e per le basse aliquote accordate in alcuni cantoni alle aziende straniere.
(Chappatte, 11 gennaio, Le Temps) swissinfo.ch
Micheline Calmy-Rey è eletta presidente della Confederazione. Una notizia che turba il candidato alle elezioni presidenziali francesi Nicolas Sarkozy.
(Barrigue, 14 décembre 2006, Le Matin) swissinfo.ch
Ségolène Royal è la candidata favorita all'interno del Partito socialista francese.
(Chappatte, 16 novembre 2006, Le Temps) swissinfo.ch
La campagna elettorale vista dai vignettisti Barrigue et Chappatte.
Questo contenuto è stato pubblicato il 07 maggio 2007
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!