Nel 1962, il fotografo svizzero dell’agenzia Magnum René Burri aveva pubblicato un album d’immagini intitolato “I tedeschi”. Nato proprio in quell’anno, il fotografo tedesco Andreas Herzau ha deciso, 50 anni dopo, di raccogliere una serie di fotografie dedicate agli svizzeri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quest’opera, ancora in corso, non vuole solo proseguire il lavoro di Burri, ma anche proporre uno sguardo su una Svizzera, in cui vivono sempre più cittadini tedeschi. (Foto di Andreas Herzau)
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Svizzera alla ricerca della sua cultura immateriale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel quadro dell’attuazione della Convenzione dell’Unesco per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, ratificata dalla Svizzera nel 2008, l’Ufficio federale della cultura (UFC) ha pubblicato recentemente una lista contenente 167 tradizioni viventi di tutta la Svizzera. Di queste, tre o quattro saranno proposte prossimamente all’Unesco, affinché vengano inserite nell’elenco mondiale del patrimonio culturale immateriale. Un…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Obiettivi puntati su alcune famose invenzioni elvetiche. (Foto: Keystone, menzimuck.com, RDB, EPFL, oilguard.org, imagepoint)
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.