Pecore al pascolo di fronte alla casa di Svitto. Costruita nel 1336, è la casa di legno più antica della Svizzera. Tomas Wuethrich
Rolf Trauffer, macellaio. La salsiccia originale del Ballenberg viene affumicata per tre settimane nella casa contadina di Madiswil (Berna) del 1709. Tomas Wuethrich
Camera da letto nella casa d'abitazione di Malvaglia (Ticino). Tomas Wuethrich
Cappellaio al lavoro durante il mercato d'autunno. Tomas Wuethrich
Scandole sulla facciata della casa contadina di Brülisau (Appenzello Interno). Tomas Wuethrich
Durante questa uscita aziendale, i collaboratori si cimentano con il corno dell'alpe Champatsch nel quadro di una mini Olimpiade. Tomas Wuethrich
Giardino della casa di Adelboden (Berna). Tomas Wuethrich
Pulizia nella casa contadina di Tentlingen (Friburgo). Le case del museo vengono pulite ogni sera. Tomas Wuethrich
Diversi tipi di carta da parati nella casa di Svitto. Tomas Wuethrich
La presenza di una croce sopra ogni finestra e porta della casa di Malvaglia (Ticino) fa supporre che l'abitazione fosse adibita a canonica. Tomas Wuethrich
Nella cucina della casa contadina di Lancy (Ginevra). Tomas Wuethrich
Al Ballenberg si può imparare a costruire un forno con il limo. Tomas Wuethrich
Forno nella casa di Malvaglia (Ticino). Tomas Wuethrich
Aula scolastica al primo piano del lavatoio di Rüschlikon (Zurigo). Tomas Wuethrich
Staccionata tradizionale nella zona delle case della Svizzera centrale. Tomas Wuethrich
Il museo all’aperto del Ballenberg, nell’Oberland bernese, festeggia il suo 35. anniversario. Ogni anno, 300'000 persone visitano il centinaio di edifici tradizionali della Svizzera, immergendosi nella realtà architetturale e storica della vita rurale elvetica.
Questo contenuto è stato pubblicato il 04 maggio 2013
Case di abitazione, stalle, fienili, cantine e lavatoi provenienti da tutte le regioni del paese consentono ai turisti locali e stranieri di scoprire le tradizioni di un tempo. Il museo, unico nel suo genere, propone anche manifestazioni, formazioni e atelier di artigianato. (Immagini di Tomas Wüthrich)
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!