Bagni di sole, Coney Island, New York, 1946
Paul Senn (1901-1953), fotoreporter per la Zürcher Illustrierte, la rivista DU e un'altra quarantina di rotocalchi svizzeri ed esteri, figura tra i principali cronisti dell'attualità svizzera per il periodo 1930 - 1950. Reporter impegnato in Europa e negli Stati Uniti, Paul Senn è stato un pioniere della fotografia a colori.
Il Museo d'arte di Berna gli dedica fino al 2 settembre 2007 la prima esposizione completa. L'opera del grande fotoreporter si arricchisce così di una nuova dimensione.
(Tutte le foto sono di Paul Senn/Kunstmuseum Bern)
Attività di spiaggia, Coney Island, New York, 1946
Contadini svizzeri emigrati negli Stati Uniti, 1946
Locale pubblico in un paesino dell'Emmental, Canton Berna, verso il 1935
Pranzo in una scuola in montagna, Adelboden, Berner Oberland, 1935
L'addio durante la mobilitazione per la guerra, Berna, 2 settembre 1939
Autisti disoccupati, Winterthur, 1941
Piccolo profugo nel campo di Rivesaltes, Francia, 1942
Ragazzo in una scuola afroamericana di New Berne, USA, 1946
Grand Canyon, 1946
Grande retrospettiva del fotoreporter svizzero.
Questo contenuto è stato pubblicato il 11 giugno 2007 - 17:28
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!