Traffico stradale, canton Zurigo, attorno al 1941
Theo Frey (1908-1997) è considerato un esponente di primo piano del reportage fotografico svizzero accanto a Hans Staub, Gotthard Schuh e Paul Senn. Le sue immagini curate, ma mai pretenziose, documentano la vita quotidiana svizzera durante un periodo difficile quello fra gli anni 30 e 50. Sino al 24 agosto la Fondazione svizzera per la fotografia a Winterthur presenta un'ampia retrospettiva della sua opera. (Tutte le immagini: Fondazione svizzera per la fotografia)
Ballerine, Ginevra, 1941
Landsgemeinde, Trogen, 1968
Un disoccupato nella discarica di Herdern, Zurigo, 1936
Operaia, fabbrica di tabacchi Brissago, 1947
Flühli, Entlebuch, 1941
Cucina, Flühli, Entlebuch, 1941
Semina delle patate nell'Entlebuch, Romoos, 1941
Scuola sottufficiali aeronautica, Dübendorf, 1942
Pista ciclistica, Zürich-Oerlikon, anni 30
La riscoperta di un classico della fotografia svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato il 18 marzo 2008 - 10:04
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!