La lunga storia dell’Organizzazione mondiale del commercio













I 164 membri dell'OMC si riuniscono a Ginevra per la dodicesima Conferenza ministeriale che si svolge dal 30 novembre al 3 dicembre 2021. Sguardo in immagini alla storia multilaterale degli accordi commerciali, dal GATT all'OMC.

Dirigo i servizi linguistici internazionali di SWI swissinfo.ch, per garantire che i nostri contenuti siano coinvolgenti per un pubblico globale. Supervisiono sei dipartimenti: arabo, cinese, giapponese, russo, portoghese e spagnolo. Mi occupo anche di storie legate alla Ginevra internazionale. Nata a Yokohama, in Giappone, vivo in Svizzera dal 1999 e ho conseguito un Master in relazioni internazionali. Lavoro per SWI swissinfo.ch dal 2016, dopo aver lavorato per 15 anni per Asahi Shimbun presso l'ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra, dove ho seguito gli affari multilaterali e svizzeri.

Come membro del nostro team Multimedia, il mio lavoro si concentra su tutto ciò che ha a che fare con le immagini: editing fotografico, selezione di foto, illustrazioni editoriali e social media. Ho studiato graphic design a Zurigo e Londra, dal 1997 al 2002. Da allora ho lavorato come graphic designer, art director, photo editor e illustratrice.
Traduzione dall’inglese: Luigi Jorio
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.