The Swiss voice in the world since 1935

Manifestazioni davanti ai consolati italiani

Per protestare contro i tagli decisi da Palazzo Chigi per i corsi di lingua e cultura italiana, diverse centinaia di persone hanno dimostrato sabato davanti ai consolati in Svizzera.

Le manifestazioni si sono svolte a Basilea, Zurigo, Berna, San Gallo, Losanna, Ginevra e Neuchâtel e hanno riunito dalle 2’000 alle 2’500 persone.

A Basilea una ventina di giovani hanno deciso di occupare la sede diplomatica. I dimostranti hanno fatto sapere di voler rimanere nel consolato fino a quando il ministro degli esteri Franco Frattini non verrà in Svizzera per discutere della situazione. Tutte le manifestazioni si sono svolte in modo pacifico.

Recentemente più di cento senatori hanno chiesto al governo di Silvio Berlusconi di revocare la decisione di ridurre i fondi destinati agli italiani all’estero. La mozione è stata presentata dal senatore ‘svizzero’ Claudio Micheloni.

Nel preventivo 2009, il governo ha tagliato circa 62 milioni di franchi di sussidi per il sostegno alle scuole italiane e per le attività d’assistenza.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR