
La Svizzera e le sue carte geografiche: un amore di lunga data
La storia della cartografia svizzera ha radici antiche, ancorate negli sforzi militari per la costruzione della nazione. Ma è soprattutto grazie all'interesse per le montagne, il turismo e la digitalizzazione che le mappe elvetiche, rinomate in tutto il mondo, si sono diffuse tra il grande pubblico.

Analizzo i rischi, le opportunità e gli impatti concreti dell'intelligenza artificiale sulla società e sulla vita quotidiana. Approdata a SWI swissinfo.ch nel 2020, traduco la complessità della scienza e della tecnologia in storie che parlano a un pubblico globale. Nata a Milano in una famiglia italo-egiziana, mi interesso di sapere e scrittura fin da bambina. Ho lavorato tra Milano e Parigi come redattrice plurilingue per riviste tecnologiche fino alla svolta nel giornalismo internazionale con SWI swissinfo.ch.

Il mio lavoro si concentra sulla realizzazione di video e podcast su argomenti scientifici e tecnologici. Sono specializzato nello sviluppo di formati video esplicativi per la visione mobile, mescolando stili di animazione e documentari. Ho studiato regia e animazione all'Università delle Arti di Zurigo e ho iniziato a lavorare come giornalista video presso SWI swissinfo.ch nel 2004. Da allora mi sono specializzato nella creazione di diversi stili di animazione per i nostri prodotti visivi.
-
EnglishenSwitzerland’s long-standing love of cartographyDi più Switzerland’s long-standing love of cartography
-
DeutschdeDie Schweiz und ihre Landeskarten – eine langjährige Liebe originaleDi più Die Schweiz und ihre Landeskarten – eine langjährige Liebe
-
العربيةarسويسرا وخرائطها الوطنية… قصّة حب طويلة الأمدDi più سويسرا وخرائطها الوطنية… قصّة حب طويلة الأمد
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Perché il cambiamento climatico e le guerre fanno rinascere l’interesse per l’energia nucleare

Altri sviluppi
Perché i dazi statunitensi potrebbero bloccare la filiera dei farmaci generici

Altri sviluppi
Da Losone a Roma, la storia dimenticata dei ticinesi che conquistarono l’Urbe

Altri sviluppi
Una fabbrica di chip per potenziare il settore svizzero dei semiconduttori

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.