Visita nell'atelier dell'artista
È una casa per metà di legno e per metà di pietra, nascosta dietro alberi centenari, che si innalza sui pendii che sovrastano uno dei più bei paesaggi della riviera del Lemano. Qui vive Derib, autore di fumetti. Il fotografo Thomas Kern ha fatto visita all’artista.
Questo contenuto è stato pubblicato il 17 maggio 2015 - 11:00- Deutsch Besuch im Atelier des Künstlers
- Français Visite à l'atelier de l'artiste
Non ha mai visto le immense pianure del West americano, dove si svolgono le avventure di molti suoi personaggi. Ciononostante dai suoi fumetti traspare autenticità. Il padre di Yakari è attento ai dettagli e sa documentarsi. E poi i grandi spazi fanno parte di lui, immerso sin dall’infanzia nella natura e nelle montagne.
Il fumetto è un lavoro da benedettino. Bisogna prima di tutto suddividere la storia in vignette, un po’ come un cineasta suddivide il suo film in sequenze. Scegliere gli angoli di ripresa, poi abbozzare a matita, colorare, scrivere… Derib ha aperto le porte della sua casa familiare e del suo atelier a swissinfo.ch (foto: Thomas Kern; testo: Marc-André Miserez)
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!