Prospettive svizzere in 10 lingue

Almeno 200 lavori accademici affidati a “ghostwriter” nel 2015

(Keystone-ATS) Almeno 200 lavori accademici sono stati redatti da terzi in Svizzera nel 2015. Il dato è stato fornito da Acad Write, una delle più importanti agenzie di “ghostwriting”. Di fronte a questo fenomeno, l’Università di San Gallo ha deciso di sporgere denuncia.

La causa è stata inoltrata contro un fornitore commerciale di lavori accademici, ha indicato un portavoce dell’ateneo all’ats, confermando un’informazione della trasmissione televisiva svizzerotedesca “Rundschau”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Quando si propone la redazione di lavori accademici a terzi, si commettono probabilmente diversi delitti perseguibili d’ufficio, sostiene l’Università sangallese. Attualmente, l’ateneo non ha comunque aperto alcuna procedura disciplinare.

L’Alta scuola ricorda agli studenti che acquistare lavori scritti da “ghostwriter” (o scrittori ombra) contravviene chiaramente ai regolamenti universitari, oltre che all’integrità accademica. Oltretutto, chi ricorre a questi servizi rischia poi di essere vittima di ricatti.

Al momento della consegna dei testi, gli studenti devono inoltre firmare una dichiarazione confermando che il testo è stato redatto in maniera autonoma e senza aiuti esterni.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR