The Swiss voice in the world since 1935

Alpinismo: primo concatenamento Everest-Lhotse-Nuptse

(Keystone-ATS) In dieci giorni ha scalato, senza mai rientrare al campo base, le tre montagne del Western Cwm in Nepal, ovvero Nuptse (7861 metri), Everest (8848) e Lhotse (8516). A realizzare la grandiosa impresa in alta quota, mai tentata prima, è stato il trentanovenne britannico Kenton Cool che ha completato il concatenamento raggiungendo ieri la vetta del Lhotse.

Lo scalatore inglese, veterano dell’Himalaya (ha salito 11 volte l’Everest), era accompagnato dallo sherpa Dorje Gylgen. I due sono partiti il 9 maggio e hanno raggiunto le tre cime in serie, sostando ogni volta ai campi in quota. “Sto rientrando a valle sconvolto come non mai dopo tanti giorni in alta montagna” ha scritto su twitter durante la difficile e faticosa verso il campo base.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR