The Swiss voice in the world since 1935

Anche i cantoni vogliono approfittare del pacchetto da 2 miliardi

(Keystone-ATS) Il pacchetto di aiuti da 2 miliardi della Confederazione per lottare contro le ripercussioni del franco forte suscita anche l’appetito dei cantoni. Visto che la Banca nazionale svizzera (BNS), a causa della crisi monetaria, intende rinunciare a ridistribuire i suoi utili, i direttori cantonali delle finanze si aspettano quindi una compensazione.

In base alla convenzione tra BNS, Confederazione e cantoni, quest’ultimi ricevono dal 2002 1,67 miliardi di franchi all’anno, ha ricordato il presidente della Conferenza dei direttori cantonali (CDF), il solettese Christian Wanner.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“La Confederazione dispone ormai di 2 miliardi in più. Potrebbe allora compensare almeno in parte i mancati introiti” derivanti dalla BNS, ha dichiarato Wanner in un’intervista pubblicata oggi dal domenicale “Zentralschweiz am Sonntag”.

La CDF non si è ancora espressa ufficialmente su questa questione. “Tuttavia da più parti voci si sono fatte sentire in tal senso”, ha affermato Wanner, ammettendo che esse si sono ancora accentuate visti i miliardi in prospettiva. Con le indennità compensatorie della Confederazione per i mancati utili della Banca nazionale, i cantoni potrebbero limitare gli aumenti delle imposte, ha aggiunto il consigliere di Stato solettese.

I cantoni hanno incontrato all’inizio della scorsa settimana la consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf e la direzione della BNS. Nulla è ancora stato deciso sul tema della redistribuzione degli utili.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR