The Swiss voice in the world since 1935

Balz Rigendinger

Giornalista

Lavoro come redattore e corrispondente da Palazzo federale. Copro l’attualità politica elvetica per svizzere e svizzeri all’estero e gestisco il nostro talk show politico “Let’s Talk”. Ho iniziato la mia carriera giornalistica nei primi anni Novanta e ho lavorato in molti ambiti del settore, svolto posizioni manageriali e mi sono occupato di varie tematiche. Lavoro presso SWI swissinfo.ch dal 2017.

Giovane donna

Altri sviluppi

Politica svizzera

Servizio civico, l’obbligo varrebbe anche per chi vive all’estero?

Questo contenuto è stato pubblicato al L'iniziativa "Per una Svizzera che si impegna" prevede un obbligo di servizio per tutte le persone di nazionalità elvetica. Anche per chi vive all’estero? Tecnicamente, sì. Ma nella pratica, no.

Di più Servizio civico, l’obbligo varrebbe anche per chi vive all’estero?
persone in piedi nell'attesa del risultato delle votazioni

Altri sviluppi

Politica svizzera

“Sull’e-ID molti hanno deciso all’ultimo, seguendo l’istinto”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha approvato l’introduzione dell’identità elettronica (e-ID). Tuttavia, emerge una certa diffidenza verso lo Stato. L'analisi del politologo Lukas Golder.

Di più “Sull’e-ID molti hanno deciso all’ultimo, seguendo l’istinto”
schermo di telefono

Altri sviluppi

Politica svizzera

Cinque lezioni dalla votazione del 28 settembre sull’e-ID

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 28 settembre, l’elettorato svizzero ha detto sì per un soffio (50,4%) all’introduzione dell’identità elettronica (e-ID). Questo voto permette di trarre alcune conclusioni e di delineare prospettive per il futuro. Analisi.

Di più Cinque lezioni dalla votazione del 28 settembre sull’e-ID
portafoglio con carte

Altri sviluppi

Politica svizzera

In arrivo un conto bancario per la Quinta Svizzera?

Questo contenuto è stato pubblicato al Un conto bancario svizzero è costoso per la diaspora elvetica e spesso non è nemmeno disponibile. Ora il Parlamento sta cercando di cambiare questa situazione.

Di più In arrivo un conto bancario per la Quinta Svizzera?
persone davanti a una telecamera

Altri sviluppi

Politica svizzera

Nuovi accordi Svizzera-UE: il dilemma di due partiti

Questo contenuto è stato pubblicato al Sia l'Alleanza del Centro sia il Partito liberale radicale stanno cercando di posizionarsi rispetto agli accordi con l'Unione Europea. Per entrambi la posta in gioco è alta.

Di più Nuovi accordi Svizzera-UE: il dilemma di due partiti
parlamento

Altri sviluppi

Politica svizzera

Molta politica estera a Palazzo federale per la sessione autunnale

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì prende il via la sessione autunnale del Parlamento svizzero. In primo piano ci saranno i grandi dossier di politica estera, ma a scandire i lavori saranno anche diverse iniziative popolari.

Di più Molta politica estera a Palazzo federale per la sessione autunnale
chalet di monatgna

Altri sviluppi

Politica svizzera

Votazione sul valore locativo, una campagna combattuta su molti fronti

Questo contenuto è stato pubblicato al Sul valore locativo in Svizzera è in corso una disputa tra proprietari di abitazioni e inquilini. Ma vi sono anche molti altri fronti. Il 28 settembre il popolo avrà l’ultima parola. Analisi.

Di più Votazione sul valore locativo, una campagna combattuta su molti fronti
due persone versano del latte

Altri sviluppi

Politica svizzera

Accordo alimentare: controllori stranieri in arrivo?

Questo contenuto è stato pubblicato al L'intesa con l'UE sul commercio di prodotti alimentari offre all'agricoltura svizzera nuove opportunità di esportazione. Nel mondo contadino, però, l'accordo suscita anche timori.

Di più Accordo alimentare: controllori stranieri in arrivo?
case unifamiliari

Altri sviluppi

Democrazia svizzera

La Svizzera abolirà il valore locativo?

Questo contenuto è stato pubblicato al Il valore locativo è da tempo oggetto di accese discussioni per la sua complessità e per le opportunità di evasione fiscale. Il Parlamento ha intenzione di abolirlo e il 28 settembre si esprimerà il popolo. Ecco cosa prevede la riforma.

Di più La Svizzera abolirà il valore locativo?
donald trump, un uomo in divisa e una donna davanti a un aereo da combattimanto

Altri sviluppi

Politica svizzera

F-35 e la trappola del prezzo fisso, un nuovo scandalo svizzero legato ai jet da combattimento?

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Dipartimento federale della difesa ha ripetutamente assicurato che la Svizzera riceverà 36 caccia americani F-35 per 6 miliardi di franchi. Ora gli Stati Uniti chiedono centinaia di milioni in più. Ecco le risposte ai principali interrogativi. 

Di più F-35 e la trappola del prezzo fisso, un nuovo scandalo svizzero legato ai jet da combattimento?

Discussioni

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Balz Rigendinger

Tassa di successione: come valutate il contributo delle persone super-ricche alla società?

Il 30 novembre la Svizzera voterà sull'iniziativa sull'imposta di successione.

67 Mi piace
41 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Balz Rigendinger

Scandalo raccolta firme: cosa va fatto ora?

Secondo voi, quali passi vanno intrapresi per mantenere la fiducia nelle procedure di raccolta firme dopo lo scandalo che ha travolto il sistema?

6 Mi piace
19 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Balz Rigendinger

Viviamo in un’epoca “prebellica”?

La Russia sta incrementando la produzione di armi e il presidente Vladimir Putin sogna un grande impero. Ciò ha un fortissimo impatto sulla situazione della sicurezza in tutta Europa.

2 Mi piace
9 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Balz Rigendinger

Perché la Quinta Svizzera sta perdendo simpatie in patria?

Perché, l'atteggiamento nei confronti della diaspora elvetica è sempre più critico in patria?

319 Mi piace
98 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Balz Rigendinger

Come può la Svizzera rimanere neutrale senza apparire indifferente?

Diteci cosa ne pensate della neutralità svizzera e partecipate al nostro prossimo talk show sul tema.

41 Commenti
Visualizza la discussione

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR