The Swiss voice in the world since 1935

Balz Rigendinger

Giornalista

Lavoro come redattore e corrispondente da Palazzo federale. Copro l’attualità politica elvetica per svizzere e svizzeri all’estero e gestisco il nostro talk show politico “Let’s Talk”. Ho iniziato la mia carriera giornalistica nei primi anni Novanta e ho lavorato in molti ambiti del settore, svolto posizioni manageriali e mi sono occupato di varie tematiche. Lavoro presso SWI swissinfo.ch dal 2017.

Membri del Consiglio degli Svizzeri all'estero in una sala conferenze del Palazzo federale.

Altri sviluppi

L’immagine degli svizzeri all’estero si sta deteriorando: cosa fare?

Questo contenuto è stato pubblicato al I membri dell'Organizzazione degli svizzeri all'estero desiderano migliorare l'immagine che si ha della diaspora elvetica nella Confederazione. Ma la comunità è eterogenea e la sua rete si sta indebolendo.

Di più L’immagine degli svizzeri all’estero si sta deteriorando: cosa fare?
uomo davanti al parlamento

Altri sviluppi

Anche all’alba di un cambiamento epocale, Berna non cambia

Questo contenuto è stato pubblicato al I lavori parlamentari della sessione primaverile sono stati produttivi e costruttivi. Alla luce degli sconvolgimenti della situazione geopolitica globale, questa normalità può sembrare irreale, ma è una forza. Analisi.

Di più Anche all’alba di un cambiamento epocale, Berna non cambia
dogana tedesca

Altri sviluppi

La Svizzera è la destinazione numero uno per chi emigra dalla Germania

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è diventata la prima destinazione di emigrazione per la popolazione tedesca, una tendenza che continua. La Confederazione offre salari più alti e solide prospettive future. Ma molte persone ne hanno semplicemente abbastanza della Germania.

Di più La Svizzera è la destinazione numero uno per chi emigra dalla Germania
Soldati dell'esercito elvetico.

Altri sviluppi

I sette problemi dell’Esercito svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Esercito svizzero è alle prese con sfide colossali. Il Dipartimento della Difesa avrà presto una nuova leadership. Ecco un’analisi dei sette problemi da risolvere.

Di più I sette problemi dell’Esercito svizzero
gruppo di persone

Altri sviluppi

“Agli svizzeri e alle svizzere i divieti non piacciono” 

Questo contenuto è stato pubblicato al L'iniziativa per la responsabilità ambientale mirava a una rapida transizione verso un'economia sostenibile. Questo obiettivo è stato chiaramente respinto. L’analisi della politologa Cloé Jans. 

Di più “Agli svizzeri e alle svizzere i divieti non piacciono” 
È fatta: la presidente svizzera Viola Amherd (a destra) accoglie a Berna la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen a fine dicembre. Keystone / Alessandro Della Valle

Altri sviluppi

Una panoramica sugli accordi bilaterali tra Svizzera e UE

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha un nuovo pacchetto di accordi bilaterali. Si tratta di un nuovo capitolo nella lunga storia di una relazione complicata. Un aggiornamento.

Di più Una panoramica sugli accordi bilaterali tra Svizzera e UE
persone che discutono

Altri sviluppi

Cosa svela della Svizzera il dibattito parlamentare sul bilancio

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha un bilancio. Nonostante la polarizzazione, il Parlamento riesce ancora a trovare compromessi. Il risultato dimostra anche che a Palazzo federale vale il motto "la Svizzera prima di tutto".

Di più Cosa svela della Svizzera il dibattito parlamentare sul bilancio

Discussioni

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Balz Rigendinger

Scandalo raccolta firme: cosa va fatto ora?

Secondo voi, quali passi vanno intrapresi per mantenere la fiducia nelle procedure di raccolta firme dopo lo scandalo che ha travolto il sistema?

6 Mi piace
19 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Balz Rigendinger

Viviamo in un’epoca “prebellica”?

La Russia sta incrementando la produzione di armi e il presidente Vladimir Putin sogna un grande impero. Ciò ha un fortissimo impatto sulla situazione della sicurezza in tutta Europa.

2 Mi piace
9 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Balz Rigendinger

Perché la Quinta Svizzera sta perdendo simpatie in patria?

Perché, l'atteggiamento nei confronti della diaspora elvetica è sempre più critico in patria?

319 Mi piace
97 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Balz Rigendinger

Come può la Svizzera rimanere neutrale senza apparire indifferente?

Diteci cosa ne pensate della neutralità svizzera e partecipate al nostro prossimo talk show sul tema.

41 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Balz Rigendinger

Cosa pensate sia necessario per la ricostruzione dell’Ucraina?

Quali aspetti ritenete siano importanti o prioritari per dare un futuro migliore all'Ucraina, una volta che il conflitto sarà terminato? Partecipate alla discussione!

109 Commenti
Visualizza la discussione

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR