The Swiss voice in the world since 1935

Borsa svizzera: partenza incerta

(Keystone-ATS) Dopo i primissimi scambi in calo, gli indici della Borsa svizzera sono saliti sopra la parità: alle 9.20 circa l’SMI guadagna lo 0,37% a 7’390.03 punti, l’SPI lo 0,35% a 6’798.86 punti.

Avvio positivo per le principali piazze europee, con il DAX di Francoforte che avanza dello 0,04% a 7.640,14 punti, il FTSE 100 di Londra che sale dello 0,03% a 6.248,60 punti, il CAC 40 di Parigi che guadagna lo 0,07% a 3.662,56 punti. Il FTSE Mib di Milano lascia invece sul terreno lo 0,61% a 16.439,90.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Stamani l’indice Nikkei di Tokyo ha chiuso con un ribasso dell’1,90% a 11.046,92 punti, scontando il rialzo dello yen e i timori sulla tenuta dell’Eurozona, con nuovi scossoni legati alla stabilità politica in Spagna e Italia che potrebbero rimettere in discussione gli sforzi per uscire dalla crisi del debito sovrano. Il listino è stato anche appesantito da alcuni dati trimestrali della Corporate Japan accompagnati da stime di utili al ribasso.

Chiusura negativa ieri sera anche per Wall Street, con il Dow Jones che ha ceduto lo -0,93% a 13.880,08 punti, il Nasdaq l’1,51% a 3.131,17 punti e l’indice S&P500 ha perso l’1,15% a 1.495,71 punti.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR