The Swiss voice in the world since 1935

Föhn al nord, piogge un po’ meno intense del previsto al sud

(Keystone-ATS) A causa del föhn nelle vallate nordalpine si sono registrate temperature particolarmente alte per la stagione: a Quinten (SG), località situata sul Walensee, oggi pomeriggio si sono misurati oltre 25 gradi. Secondo SF Meteo, la colonnina è salita sopra i 24 gradi nelle regione di Glarona e oltre i 23 nel canton Uri.

Forti venti caldi, con punte fino a 143 chilometri orari, hanno soffiato sul Titlis, mentre sul San Gottardo sono spirati venti vicine ai 140 chilometri orari.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Al Sud delle Alpi, sono in corso o sono in arrivo precipitazioni continue e intense, ma “leggermente inferiori alle previsioni”, indica oggi l’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM). Stando a SF Meteo, da mercoledì sera a Chiasso sono caduti oltre 150 litri per metro quadrato, mentre sul Lago Maggiore e nell’Alta Vallemaggia si sono misurati 140 litri per metro quadro.

Sempre secondo l’UFAM, nella regione del Sempione, nel Goms, nelle valli di Visp, in Ticino, in Mesolcina, in alcune zone dell’Oberland bernese e nella regione del San Gottardo, sussiste “un elevato pericolo di piene”. Fino a domani sera potrebbero cadere ancora dagli 80 ai 120 litri per metro quadro di pioggia. Alla Confederazione, che valuta assieme ai cantoni in permanenza la situazione, non sono finora giunte segnalazioni di danni materiali.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR