The Swiss voice in the world since 1935

Freitag si ispira a Tinder e introduce lo scambio delle borse

Una borsa che si è diffusa nel mondo. Foto Freitag sda-ats

(Keystone-ATS) Freitag, il marchio zurighese che produce borse riciclando teloni di camion e cinture di sicurezza, fa un passo in più sulla strada dell’economia sostenibile: ai clienti propone ora anche una piattaforma su cui scambiarsi le borse.

Che si basa su un approccio analogo a quello della app di incontri Tinder, riferisce oggi la Neue Zürcher Zeitung (NZZ). Chi vuole disfarsi di una borsa che non usa più scatta una foto, la mette online e cerca a sua volta un prodotto che gli conviene postato da altri. Ogni volta che gradisce quello che vede lo segnala, come altri fanno eventualmente con il suo articolo: in caso che dalle due parti arriva un “mi piace” lo scambio può scattare.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’impresa descrive la sua offerta, che esiste da circa un mese, come “online-anti-shop”. L’idea aleggiava da tempo all’interno dell’azienda, ha spiegato alla NZZ la portavoce Elisabeth Isenegger, ma la scintilla che l’ha fatta realizzare è stata la proposta di due giovani dipendenti di farsi ispirare da Tinder.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR