The Swiss voice in the world since 1935

Gallerie d’arte e concerti allungano la vita

Scrutare un Renoir aiuta a diventare vecchi. KEYSTONE/AP/DMITRY LOVETSKY sda-ats

(Keystone-ATS) Amare l’arte allunga la vita, a confermarlo è la scienza. Negli over 50 che visitano spesso musei e gallerie, o vanno al teatro e ai concerti, il rischio di morte per qualsiasi causa si riduce del 31%.

Questa la conclusione di uno studio pubblicato sul British Medical Journal (BMJ), che ha esaminato oltre 6700 persone nel corso di 14 anni.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I ricercatori dell’University College di Londra hanno analizzato i dati su un campione rappresentativo a livello nazionale di 6710 persone che avevano 50 anni o più nel 2002. Nel 2004-5, ai partecipanti è stato chiesto quanto spesso si dedicassero a musei, gallerie, concerti e teatro, oltre a una serie di domande sulle loro abitudini, istruzione, situazione finanziaria e vita sociale. I ricercatori hanno seguito i partecipanti fino al 2018, anno in cui quasi il 30% del gruppo iniziale era morto.

Anche dopo aver tenuto conto di una vasta gamma di fattori sanitari e sociali, si è scoperto che le persone con più di 50 anni che si occupavano regolarmente di attività artistiche avevano il 31% in meno di probabilità di morire durante un periodo di controllo di 14 anni rispetto ai coetanei che non lo facevano. Bastava comunque farlo per una o due volte l’anno per avere il 14% in meno di probabilità di morire.

I risultati sono in linea con ricerche precedenti, che suggeriscono come la passione per le attività artistiche possa migliorare la salute mentale, riducendo la solitudine e i comportamenti sedentari, con le malattie collegate, notano gli autori.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR