The Swiss voice in the world since 1935

Lafarge: patti con Isis in Siria, ‘007 sapevano’

Lafarge: patti con Isis in Siria,'007 sapevano' (foto d'archivio) Keystone/AP/FRANCOIS MORI sda-ats

(Keystone-ATS) Ancora rivelazioni sul gruppo del cemento francese Lafarge, fusosi nel 2015 con lo svizzero Holcim e accusato di aver pagato tangenti ai terroristi dello Stato islamico (Isis) per poter continuare a svolgere le sue attività in Siria dalla primavera-estate 2014.

Secondo informazioni pubblicate in prima pagina dal quotidiano francese Libération, Lafarge avrebbe tenuto “al corrente” i servizi segreti di Parigi sull’attività dei gruppi armati sul posto, incluso l’Isis, ma anche dei versamenti fatti ai jihadisti per continuare le attività legate alla produzione del cemento in quel territorio all’epoca in mano ai terroristi.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

In particolare, un responsabile sicurezza di Lafarge, Jean-Claude Veillard, sarebbe stato in contatto permanente con una ‘talpa’ dell’intelligence francese nascosta dietro all’indirizzo mail grosmarmotte@gmail.com.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR