Altdorf e le sue costruzioni Edificio restaurato nel 2000 nel centro del paese (Foto di Andreas Keiser, swissinfo) swissinfo.ch Forma, colore e materiali essenziali: casa d'abitazione in una zona sensibile swissinfo.ch Un accento contemporaneo swissinfo.ch Edificio amministrativo swissinfo.ch Ampliamento con facciata di vetro swissinfo.ch Edificio per uffici swissinfo.ch Impianto di depurazione delle acque luride swissinfo.ch Barriera di protezione fonica lungo la linea del Gottardo swissinfo.ch Muro riattato verso il cimitero swissinfo.ch Il convento dei capuccini riattato nel 1997 e i muri di pietra naturale swissinfo.ch Nuova ala di un edificio scolastico (Foto: Christoph Hirtler, Altdorf) swissinfo.ch Il convento femminile di San Carlo riattato nel 2000 (Foto Christoph Hirtler, Altdorf) swissinfo.ch La casa Suworow riattata (Foto Christoph Hirtler, Altdorf) swissinfo.ch L'ex deposito di cereali della Confederazione, uno dei primi edifici in cemento del paese (1912) swissinfo.ch Gioielli architettonici nel centro e nei dintorni. Questo contenuto è stato pubblicato il 10 maggio 2007 - 17:18 10 maggio 2007 - 17:18 Condividi Facebook Twitter Telegram E-mail Stampa Copiare il link Altri sviluppi Altri sviluppi Soluzioni svizzere per immagazzinare l'energia di domani La sfida globale non è solo produrre più energia da fonti rinnovabili, ma anche poterla accumulare in modo efficiente e duraturo. Partecipa alla discussione! I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Inviare I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Ordina per Prima i più recenti Prima i più vecchi Altri sviluppi Altri sviluppi Elezioni federali 2023 Il 22 ottobre 2023 il popolo svizzero è chiamato alle urne per eleggere i 246 rappresentanti delle due camere del parlamento federale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Soluzioni svizzere per immagazzinare l'energia di domani La sfida globale non è solo produrre più energia da fonti rinnovabili, ma anche poterla accumulare in modo efficiente e duraturo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Elezioni federali 2023 Il 22 ottobre 2023 il popolo svizzero è chiamato alle urne per eleggere i 246 rappresentanti delle due camere del parlamento federale.
Partecipa alla discussione!