Il Po visto dall’argine maestro
Questi sabbioni affioranti sono i sedimenti portati dal fiume. swissinfo.ch
Campagna vista dall’argine
Ancora e sempre orizzontalità e campi a perdita d’occhio nel paesaggio rurale della Pianura Padana. Da Mantova a Cremona la campagna è quasi tutta da primati: produzioni record di mais, barbabietole e foraggio. swissinfo.ch
Ponte di ferro di Ostiglia
Questo ponte che attraversa il Po mi porta sulla riva sinistra. Sono molto numerosi lungo il fiume le centrali elettriche che forniscono energia e materie prime alla grande industria italiana. swissinfo.ch
Centrale elettrica
Ecco un’altra centrale elettrica, proprio a ridosso dell’abitato. È alto il prezzo pagato per l’intenso sviluppo economico della Pianura Padana, sia in termini di antropizzazione che di inquinamento. swissinfo.ch
Podere
Ancora la rigogliosa campagna mantovana, vista dall’auto. Grazie all’abbondanza di acque e di foraggio, vengono allevati qui milioni di suini e bovini. Il latte è usato per la produzione di grana padano (riva sinistra del Po). La riva destra è quella di denominazione del più pregiato parmigiano reggiano. swissinfo.ch
Il Mincio arrivando a Mantova
Ecco un altro segno dell’abbondanza d’acqua di questa provincia, ricca di allevamenti di suini. Gli allevamenti industrializzati, che richiedono moltissima acqua anche per la pulizia, oltre a darci golosi insaccati, rappresentano purtroppo anche uno dei carichi inquinanti più pesanti per il Po. swissinfo.ch
Porto di Mantova
Il Porto di Mantova è privato, per entrare ho dovuto farmi aprire il cancello dal custode. Da qui partono soprattutto imbarcazioni da diporto che navigando sul Mincio e poi sul Po possono arrivare fino a Venezia. L'idrovia Mantova Venezia offre buona navigabilità e un paesaggio molto suggestivo. swissinfo.ch
Questo contenuto è stato pubblicato il 19 luglio 2003 - 14:21
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!