Inondazioni Un nuovo lago nel parco di Lyss (fotografia di Sacha Danesi pubblicata da espace.ch) La furia del Lyssbach, il torrente che attraversa la località bernese, 29.8.2007 (fotografia di Rainer Bossert pubblicata da espace.ch) Ponti minacciati dalle acque del Lyssbach il 29.8.2007 (fotografia di Rainer Bossert - espace.ch) Cantine allagate (fotografia di Sacha Danesi - espace.ch) Un bagno in cantina (fotografia di Sacha Danesi - espace.ch) Corrente "idroelettrica" (fotografia di Sacha Danesi - espace.ch) Inondazioni a Seewil, comune di Rapperswil (fotografia di Monique Stähli-Ansorg pubblicata da espace.ch) Lyss, 30 agosto 2007 (Keystone) Keystone Lyss, 30 agosto 2007: l'esercito e la protezione civile danno man forte alla popolazione (Keystone) Keystone La regione di Lyss, nel canton Berna, sommersa dalle acque nel 2007. Questo contenuto è stato pubblicato il 30 agosto 2007 30 agosto 2007 Altri sviluppi Altri sviluppi Nello spazio, la piccola Svizzera concorre con i grandi Un doppio Premio Nobel e strumenti per 50 missioni europee, americane, russe e cinese: nello spazio, la Svizzera è ovunque. Partecipa alla discussione! Il tuo contributo I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Inviare Il tuo contributo... Prima i più recenti Prima i più vecchi Altri sviluppi Altri sviluppi SWI swissinfo.ch riceve il Premio speciale per il giornalismo di qualità SWI swissinfo.ch riceve un premio speciale per la sua offerta editoriale e per il suo contributo alla democrazia svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Nello spazio, la piccola Svizzera concorre con i grandi Un doppio Premio Nobel e strumenti per 50 missioni europee, americane, russe e cinese: nello spazio, la Svizzera è ovunque.
Altri sviluppi Altri sviluppi SWI swissinfo.ch riceve il Premio speciale per il giornalismo di qualità SWI swissinfo.ch riceve un premio speciale per la sua offerta editoriale e per il suo contributo alla democrazia svizzera.
Partecipa alla discussione!