The Swiss voice in the world since 1935

Petrolio, la domanda salirà presto sopra livelli pre-Covid

Il prezzo del petrolio continua ad avere un impatto fondamentale sull'economia mondiale. KEYSTONE/AP/HUSSEIN MALLA sda-ats

(Keystone-ATS) L’Agenzia internazionale dell’energia (Aie) ha rivisto al rialzo le previsioni sulla domanda mondiale di petrolio nel 2021 e nel 2022, scommettendo su un forte appetito di greggio per sostituire gas e carbone diventati troppo cari.

“I prezzi del petrolio stanno raggiungendo i livelli più alti degli ultimi anni perché la carenza di gas naturale, GNL e carbone spinge la domanda di greggio”, osserva l’Agenzia nel suo rapporto mensile. L’Aie ha quindi rivisto al rialzo le sue previsioni di 170’000 barili nel 2021 e 210’000 barili aggiuntivi al giorno nel 2022. La domanda globale dovrebbe quindi salire di 5,5 milioni di barili al giorno nel 2021 e di 3,3 milioni di barili al giorno nel 2022, per raggiungere i 99,6 milioni di barili, leggermente al di sopra dei livelli pre-Covid.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Intanto oggi il prezzo del petrolio in aumento: il Wti a 81 dollari, il Brent a 84 dollari.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR