Svizzera e Austria insieme per gli Europei 2008

Svizzera e Austria sono pronte ad organizzare insieme i campionati europei di calcio del 2008. È quanto hanno detto il consigliere federale Samuel Schmid e la vicecancelliera austriaca Susanne Riess-Passer al termine dei colloqui avuti giovedì a Berna.
Le parti si sono trovate d’accordo nel ritenere favorevoli le condizioni politiche e l’offerta di infrastrutture dei due paesi: spetta ora alle rispettive federazioni calcistiche nazionali portare avanti il progetto.
Per Vienna, la candidatura comune con la Svizzera è diventata la prima scelta dopo la defezione dell’Ungheria, nazione con la quale l’Austria si era proposta – senza successo – di organizzare i campionati del 2004, poi assegnati al Portogallo.
Facendo riferimento al sostegno fornito l’anno scorso da Berna durante il difficile momento delle sanzioni UE contro l’Austria, Riess-Passer ha sottolineato che la candidatura sigillerebbe il particolare rapporto di amicizia che regna tra i due paesi.
Da parte sua Schmid ha ribadito che i campionati europei renderebbero fecondo il terreno per tutto lo sport e si è detto convinto che il progetto troverebbe il sostegno della popolazione e del parlamento.
I due ministri dello sport non hanno voluto scendere troppo nei dettagli, per esempio indicando quali sarebbero le città in cui dovrebbero tenersi le partite. Riess-Passer si è limitata ad osservare come l’Austria abbia il vantaggio di disporre già di un nuovo stadio (l’Ernst-Happel di Vienna, con 48 000 posti) e di un secondo progettato a Salisburgo.
Schmid ha sostenuto che è più importante organizzare una «festa imponente» che perdersi in questioni di prestigio. Ma anche in Svizzera stanno per essere messi in funzione o sono progettati nuovi stadi, basti pensare al St. Jakob di Basilea o al Wankdorf di Berna
Riess-Passer si è detta inoltre convinta che grazie ad un’organizzazione professionale e al ricorso a sponsor privati i campionati europei potrebbero realizzare un attivo. Sarà studiata l’esperienza fatta l’anno scorso da Belgio e Olanda, che ha dimostrato come le doppie candidature possono avere successo.
La palla è ora nel campo delle federazioni. Il nuovo presidente di quella svizzera, Ralph Zloczower, ha detto che è previsto un incontro a Berna il prossimo 9 marzo. Zloczower ha aggiunto che il sostegno di Schmid e Riess-Passer ha superato le attese.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.