The Swiss voice in the world since 1935

Ginevra internazionale

Da Ginevra, i nostri giornalisti e le nostre giornaliste seguono da vicino le grandi questioni globali, con un’attenzione particolare agli aiuti umanitari, alla risoluzione dei conflitti e al cambiamento climatico. Con accesso diretto alle fonti presso la sede dell’ONU, offriamo un’informazione di prima mano.

Altri contributi su Ginevra Internazionale

uomo in carrozzina privo di gambe

Altri sviluppi

Tun Channareth, infaticabile sopravvissuto e oppositore alle mine antiuomo

Questo contenuto è stato pubblicato al Attivista di lunga data contro le mine antiuomo, il cambogiano Tun Channareth era a Ginevra per difendere la convenzione che le vieta, indebolita dal ritiro di diversi Paesi dell’Europa dell’Est. Ritratto.

Di più Tun Channareth, infaticabile sopravvissuto e oppositore alle mine antiuomo
Uomini afghani che hanno perso le gambe a causa di mine antipersona imparano a usare le loro nuove protesi presso il centro di riabilitazione fisica del Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) a Kabul, Afghanistan, nel 2022

Altri sviluppi

Perché cinque Paesi europei vogliono reintrodurre le mine antiuomo

Questo contenuto è stato pubblicato al Di fronte alla minaccia russa in Europa, i Paesi baltici, la Polonia e la Finlandia hanno deciso di ritirarsi dal trattato che vieta le mine antiuomo. Una decisione che preoccupa chi sostiene il disarmo umanitario. Spiegazioni.

Di più Perché cinque Paesi europei vogliono reintrodurre le mine antiuomo
fiala

Altri sviluppi

Vaccini e autismo: come è nato un falso mito che resiste ancora oggi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 1998 uno studio poi smentito collegò falsamente il vaccino MPR all’autismo, provocando un calo drastico delle vaccinazioni. A quasi trent’anni di distanza, quella falsa credenza continua a circolare.

Di più Vaccini e autismo: come è nato un falso mito che resiste ancora oggi
Circa 500 funzionari delle Nazioni Unite si sono radunati a Ginevra il 1° maggio, giorno della Festa del Lavoro, per denunciare le ondate di licenziamenti in corso e future, mentre l'ONU attraversa gravi difficoltà

Altri sviluppi

Il malcontento cresce a Ginevra di fronte al progetto di riforme dell’ONU

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre l’ONU attraversa una crisi, il suo Segretario generale vuole ristrutturare in profondità l’organizzazione. Ma le ipotesi prese in considerazione suscitano preoccupazione e interrogativi sul futuro della Ginevra internazionale.

Di più Il malcontento cresce a Ginevra di fronte al progetto di riforme dell’ONU
.

Altri sviluppi

Aiuti umanitari: chi sopperirà al ritiro dell’Occidente

Questo contenuto è stato pubblicato al Con il disimpegno degli Stati finanziatori tradizionali, l’aiuto umanitario è in difficoltà. Donatori emergenti come la Cina e gli Stati del Golfo potrebbero aumentare il loro apporto ma senza passare per le Nazioni Unite.

Di più Aiuti umanitari: chi sopperirà al ritiro dell’Occidente

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Dorian Burkhalter

Il settore umanitario ha ancora un futuro? Come dovrebbe essere?

Diversi Paesi, tra cui gli Stati Uniti e la Svizzera, hanno tagliato i loro bilanci per gli aiuti, facendo precipitare il settore in una crisi esistenziale. Di fronte a questa situazione, quali strade dovrebbero esplorare gli umanitari? Vorremmo sentire il vostro parere.

18 Mi piace
16 Commenti
Visualizza la discussione
Firma della Carta delle Nazioni Unite a San Francisco il 26 giugno 1945.

Altri sviluppi

A 80 anni dalla fine della guerra, cosa resta del sogno delle Nazioni Unite?

Questo contenuto è stato pubblicato al L’ONU è nata all’indomani dell’armistizio dell’8 maggio 1945, con l’obiettivo di stabilire una pace duratura. Dopo 80 anni, l’ascesa degli estremi e il ritorno del conflitto aperto stanno mettendo in discussione le istituzioni internazionali nate all’epoca.

Di più A 80 anni dalla fine della guerra, cosa resta del sogno delle Nazioni Unite?
blister di pastiglie rosse

Altri sviluppi

La farmaceutica svizzera sotto pressione per i dazi statunitensi

Questo contenuto è stato pubblicato al I dazi sui farmaci minacciati dagli Stati Uniti rischiano di danneggiare pazienti e industria, e potrebbero anche mettere in discussione lo status quo di poli consolidati come la Svizzera.

Di più La farmaceutica svizzera sotto pressione per i dazi statunitensi
.

Altri sviluppi

Settore umanitario in profonda crisi dopo i tagli di Donald Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente rieletto degli Stati Uniti ha operato massicci tagli agli aiuti. Mentre si osservano i primi effetti sul campo, il settore si prepara a cambiare radicalmente.

Di più Settore umanitario in profonda crisi dopo i tagli di Donald Trump
bambina

Altri sviluppi

Inside Geneva special: a year of war in the Middle East

Questo contenuto è stato pubblicato al A year after the October 7 attack by Hamas on Israel and the violent conflict that has ensued, we look back at our coverage of the Middle East crisis.

Di più Inside Geneva special: a year of war in the Middle East
nave cargo

Altri sviluppi

L’OMC è ancora all’altezza della sua missione?

Questo contenuto è stato pubblicato al Le tensioni commerciali sono in aumento da quando Donald Trump è entrato in carica e ha iniziato a introdurre dazi. Cosa può fare l’OMC di Ginevra al riguardo?

Di più L’OMC è ancora all’altezza della sua missione?

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Benjamin von Wyl

Come farà la Svizzera a promuovere la democrazia dopo l’uscita di scena degli USA? 

In materia di promozione della democrazia, la Svizzera era un partner di primo piano degli Stati Uniti. Come dovrebbe riorientarsi questo pilastro della politica estera elvetica?

11 Mi piace
29 Commenti
Visualizza la discussione
Croce rossa in Congo

Altri sviluppi

La Croce Rossa lancia l’allarme sulla crisi umanitaria dimenticata in Congo 

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella Repubblica Democratica del Congo, un’offensiva dei ribelli ha gettato centinaia di migliaia di civili in un’acuta crisi umanitaria. Il Comitato internazionale della Croce Rossa sta cercando di affrontare l’emergenza. 

Di più La Croce Rossa lancia l’allarme sulla crisi umanitaria dimenticata in Congo 
Donald trump firma un documento

Altri sviluppi

Gli Stati Uniti lasciano l’OMS a scapito della salute globale

Questo contenuto è stato pubblicato al Ordinando il ritiro degli Stati Uniti dall’OMS, Donald Trump ha creato un buco nel bilancio dell’organizzazione. Una decisione che minaccia la salute globale, compresa quella della popolazione statunitense.

Di più Gli Stati Uniti lasciano l’OMS a scapito della salute globale

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR