Il caldo estremo e la siccità sono i principali rischi climatici in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le autorità svizzere hanno individuato decine di rischi legati al clima. Swissinfo esamina le principali minacce, tutte legate al caldo e alla siccità.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tanto temuti dagli adolescenti, durante i controlli dei motorini, i poliziotti passano in minuziosa rassegna i ciclomotori per riscontrarne le irregolarità. In questo video d’archivio RSI del 1979 osserviamo le interazioni tra vigili e conducenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Vivete all’estero e volete partecipare alle votazioni in Svizzera? Si può. Ma per farlo, bisogna essere iscritti nel registro elettorale.
Felini criminali: il problema dei gatti liberi in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera i gatti liberi uccidono ogni anno milioni di uccelli, rane e altri animali. Una “moratoria sui gatti” farebbe la differenza?
Come lavoriamo: la gestione dell’intelligenza artificiale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il caporedattore Mark Livingston risponde alle vostre domande sull’uso dell’intelligenza artificiale da parte di swissinfo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo gli ospiti del nostro dibattito “Let’s Talk”, la Svizzera dovrebbe rivedere il meccanismo del freno all’indebitamento.
Il megaprogetto svizzero per il trasporto sotterraneo delle merci
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cargo sous terrain è un’iniziativa privata multimiliardaria per la costruzione di un sistema di gallerie sotterranee per il trasporto di merci in Svizzera. Ma le cose non sono andate secondo i piani.
L’indispensabile da sapere prima di un trasferimento all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questa checklist, realizzata con l’aiuto di alcune esperte e alcuni esperti, è uno strumento utile per organizzarsi dal punto di vista logistico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I ghiacciai di tutto il mondo si sciolgono a un ritmo sempre più rapido. La prima Giornata mondiale per i ghiacciai (21 marzo) è un invito a riflettere sul ruolo essenziale di questi serbatoi di acqua dolce.
“La via bilaterale tra Berna e Bruxelles è un vicolo cieco”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’accordo tra la Svizzera e l’UE è ottimale per la Confederazione, ma non è una soluzione a lungo termine, secondo gli ospiti del nostro dibattito Let’s Talk.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi giocano un ruolo fondamentale nella strategia economica e nelle mosse diplomatiche del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Ma chi ne beneficia veramente e chi ne paga il prezzo?
Questo contenuto è stato pubblicato al
In questo video spieghiamo come il riscaldamento climatico stia lentamente sciogliendo il permafrost e influenzando la stabilità delle montagne svizzere.
Iniziativa per la responsabilità ambientale bocciata – le reazioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa per la responsabilità ambientale, promossa dai Giovani Verdi, è stata nettamente respinta dal popolo elvetico domenica 9 febbraio. Ecco le reazioni dei campi favorevole e contrario.
Bisogna costringere l’economia svizzera a rispettare i limiti della natura?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 9 febbraio il popolo svizzero voterà sull’iniziativa per la responsabilità ambientale. Ecco la posta in gioco.
“L’incertezza è il peggior veleno per gli attori del commercio internazionale”
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un contesto geopolitico turbolento, con chi e come dovrebbe commerciare la Svizzera? Ne abbiamo discusso con tre ospiti nel nostro dibattito Let’s Talk.
Una votazione per frenare l’immigrazione in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il partito di destra Unione democratica di centro ha lanciato un’iniziativa per impedire che la popolazione svizzera superi i dieci 10 milioni di persone.
Come il Paese più povero d’Europa integra 120’000 ucraini
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nessun Paese ha accolto più profughi ucraini in rapporto alla sua popolazione della Repubblica di Moldova. Visita a un progetto della Croce Rossa Svizzera.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Politica svizzera
Sfrattato a 62 anni, lascia la Svizzera per la Thailandia
Quando svizzeri e svizzere all’estero dovrebbero ricevere il sostegno della Confederazione?
Svizzeri e svizzere all'estero hanno diritto all'assistenza sociale elvetica a determinate condizioni. Quando un aiuto finanziario è giustificato e quando no? Vogliamo sentire il vostro parere!