The Swiss voice in the world since 1935

Calmy-Rey: più rispetto per il diritto umanitario

A margine dell'Assemblea generale delle Nazioni unite, la Svizzera ha organizzato una manifestazione per i 60 anni delle Convenzioni di Ginevra. Micheline Calmy-Rey, capo della diplomazia elvetica, ha raccolto proposte per garantire un maggior rispetto del diritto umanitario.

Le Convenzioni di Ginevra sono una pietra angolare del diritto umanitario. Tutti gli stati le riconoscono, ma – ha sottolineato Micheline Calmy-Rey – occorre che siano rispettate e applicate con maggior forza.

La ministra degli esteri elvetica ha chiesto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite di impegnarsi nella repressione delle violazioni gravi del diritto internazionale umanitario. Lo stesso Consiglio dovrebbe rinviare i casi gravi al Tribunale penale internazionale.

Jakob Kellenberger, presidente del Comitato internazionale della Croce Rossa, ha dal canto suo segnalato come spesso manchi la volontà politica di applicare alla lettera le Convenzioni. E questo nonostante sia proprio la popolazione civile a soffrire maggiormente le conseguenze delle guerre attuali.

All’incontro di New York, diretto da Micheline Calmy-Rey, hanno partecipato le delegazioni di 110 paesi; di questi, 38 erano rappresentati dal loro ministro degli esteri.

swissinfo.ch e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR