The Swiss voice in the world since 1935

George Bush eletto presidente degli Stati Uniti in un duello all’ultimo voto

George W. Bush, il neo eletto 43.esimo presidente degli Stati Uniti d'America Keystone

Il candidato repubblicano Gorge W. Bush è stato eletto presidente degli Stati Uniti. La conferma dell'elezione al termine di uno spasmodico duello con lo sfidante democratico, l'attuale vice-presidente Al Gore. Tra i due solo una manciata di v

Emozionante finale per la corsa alla Casa Bianca che ha visto eletto Gorge Bush.Il candidato repubblicano si è imposto sul rivale democratico, il vice-presidente uscente Al Gore, in una elezione segnata da un conteggio spasimante all’ultimo voto.

Con i grandi elettori della Florida, George Bush ha acquisito la maggioranza necessaria per conquistare la Casa Bianca: ha, infatti, 271 voti (uno più della maggioranza di 270). Restano da assegnare ancora Wisconsin (11) e Oregon (7). Ma a questo punto il candidato democratico Al Gore non può più raggiungere il repubblicano.

George Bush diventa così il 43.esimo presidente degli Stati Uniti. grazie alla vittoria conquistata in Florida ed ai 25 grandi elettori dello Stato. Il testa a testa degli exit poll e dei voti reali si èconcluso dopo molte ore solo quando èterminato lo scrutinio delle schede in Florida. La Florida era inizialmente stata assegnata a Gore che comunque si è battuto fino all’ultimo Stato su Stato.

Un fattore importante di questa elezione presidenziale è stato anche la partecipazione al voto, complessivamente attorno al 50 percento secondo un’indicazione della rete televisiva Cnn. Il dato rappresenta un leggero aumento rispetto alle elezioni del 1996, quando la partecipazione era stata del 49 percento, ma meno netto di quanto le indicazioni pervenute durante la giornata elettorale avevano fatto presumere.

I repubblicani si sono, inoltre, garantiti anche il controllo della Camera dei rappresentanti al Congresso degli Stati Uniti, confermando una maggioranza per la quarta volta consecutiva dal 1994ed hanno ottime probabilità di conservare anche quello del Senato, realizzando (con Casa Bianca ed i due rami del Congresso) una tripletta che non si ripeteva dal 1954, dai tempi di Dwight Eisenhower.

A spoglio delle schede avanzato, stando alla Cbs e alla Cnn, i repubblicani sono destinati ad aggiudicarsi 223 seggi contro i 210 dei democratici e due soli seggi indipendenti.

Da segnalare infine che nella corsa al Senato, a New York è stata eletta Hillary Clinton ,l’attuale First Lady, che contemporaneamente all’uscita di scena del marito Bill, inizia la propria autonoma carriera politica.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR