The Swiss voice in the world since 1935

Mendrisio-Malpensa, lavori incominciati

Lunedì a Stabio (Ticino) è stata inaugurata la parte di cantiere in territorio svizzero della futura linea ferroviaria Lugano–Mendrisio–Varese–Malpensa (FMV).

Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità politiche svizzere e italiane, nonché Andreas Meyer – CEO delle FFS – e Antonio Perrone, responsabile del programma d’investimenti della rete ferroviaria italiana.

A partire dal dicembre del 2013 la nuova linea transfrontaliera garantirà una connessione diretta tra Lugano e l’aeroporto intercontinentale di Malpensa, grazie alla bretella di servizio delle Ferrovie Nord Milano realizzata tra Busto (Italia) e lo scalo aeroportuale.

Sarà inoltre possibile collegare il sud e l’ovest della Svizzera con Gallarate, (I) nuovo punto nodale. Inoltre, da Lugano sarà possibile raggiungere Losanna in meno di 4 ore e 10 minuti (oggi 5 ore e 20).

La futura linea ferroviaria transfrontaliera FMV – parte integrante della pianificazione regionale tra Cantone Ticino e Regione Lombardia – è situata in un territorio transfrontaliero in cui risiedono circa 600’000 abitanti . Grazie alla FMV (17,7 km), Bellinzona–Lugano–Chiasso–Como e Varese saranno collegate tra loro. Il potenziale della FMV è stimato oggi a ca. 6’600 viaggiatori giornalieri attraverso il confine.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR