
Tandem ginevrino per la corsa PLR al governo
La corsa alla successione di Pascal Couchepin diventa affollata. La sezione del PLR ha lanciato due pretendenti al seggio in governo, i deputati nazionali Martine Brunschwig Graf e Christian Luscher.
Chiamati a scegliere chi volevano candidare fra i loro due parlamentari che ambiscono al seggio vacante in Consiglio federale, i delegati del Partito liberale radicale (PLR) ginevrino hanno preferito dare una chance a entrambi.
La decisione di presentare una doppia candidatura è stata adottata giovedì sera dall’assemblea dei delegati con 75 voti contro 54.
Spetterà al Gruppo PLR alle Camere federali decidere chi candidare per la successione del proprio rappresentante in governo Pascal Couchepin, che ha rassegnato le dimissioni per la fine di ottobre. Le sezioni cantonali del PLR hanno tempo fino al 10 agosto per presentare le candidature al partito nazionale. Il Gruppo PLR si pronuncerà il 28 o il 29 agosto. L’elezione da parte delle Camere federali riunite in Assemblea avrà luogo il 16 settembre.
A livello svizzero, la 59enne Brunschwig Graf gode del sostegno delle Donne PLR, mentre il 45enne Luscher è appoggiato dai Giovani PLR.
Le due candidature ginevrine intervengono dopo quella del senatore neocastellano Didier Burkhalter. Nel canton Vaud ci sono voci insistenti a favore di una candidatura del presidente del governo Pascal Broulis, ma finora non c’è ancora nulla di ufficiale. Il diretto interessato non ha ancora dato la sua disponibilità.
Pur avendo finora ripetutamente rifiutato di lanciarsi nella corsa, il presidente del PLR svizzero Fulvio Pelli viene dato fra coloro che avrebbero le maggiori possibilità di essere eletto.
swissinfo.ch e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.