The Swiss voice in the world since 1935

Firmato l’accordo sulla Mendrisio-Varese

Il collegamento ferroviario tra Mendrisio e Varese sarà concretizzato entro cinque anni. Italia e Svizzera hanno siglato lunedì un'intesa in tal senso.

Riuniti lunedì a Roma, il ministro dei trasporti e delle infrastrutture italiano Altero Matteoli e il suo omologo elvetico Moritz Leuenberger hanno sottoscritto un accordo sulla realizzazione della linea transfrontaliera di 17,7 chilometri (6,5 in Svizzera e 11,2 in Italia) tra le due città.

Il progetto, che sarà portato a termine entro cinque anni, prevede sia il potenziamento di tratte già esistenti, sia la costruzione di tratte nuove.

Il tragitto permetterà da un lato di promuovere il trasferimento del traffico viaggiatori transfrontaliero dalla strada alla rotaia, dall’altro di migliorare i collegamenti con l’aeroporto di Malpensa e di ridurre di un’ora i tempi di percorrenza tra il canton Ticino e la Svizzera romanda rispetto all’attuale percorso attraverso il San Gottardo.

I costi a carico della Confederazione ammontano a circa 134 milioni di franchi (ripartiti a metà tra il cantone e il fondo infrastrutturale federale). Sul fronte italiano la spesa sarà di circa 340 milioni di franchi (223 milioni di euro), credito già approvato dal governo.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR