Prospettive svizzere in 10 lingue

Presidente senegalese Macky Sall in Svizzera

Sall con la presidente della Confederazione Leuthard Keystone/MARCEL BIERI sda-ats

(Keystone-ATS) Il presidente del Senegal Macky Sall è giunto oggi in Svizzera per una visita ufficiale. L’ultima di un capo di Stato senegalese risale al 2001.

Con la presidente della Confederazione Doris Leuthard e il consigliere federale Didier Burkhalter Sall ha parlato di temi su cui i due paesi intendono approfondire la collaborazione a livello internazionale, indica un comunicato odierno del Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Nello specifico, si tratta di politica in materia di acqua e di pace, prevenzione dell’estremismo violento e sistema della giustizia mondiale, nonché di rapporti economici e questioni inerenti all’educazione e alla ricerca. Per quanto riguarda quest’ultimo punto, il Senegal si interessa in particolare al sistema formativo duale elvetico.

Con la Francia e la Spagna, la Svizzera figura inoltre tra i più importanti partner commerciali europei del Senegal. Nella Confederazione trova smercio la sua intera produzione aurea industriale, precisa il DFAE.

L’obiettivo di entrambe le parti è anche quello di rafforzare la collaborazione a livello di giustizia giovanile e di migrazione.

Oggi si è discusso anche della situazione politica e della sicurezza in Africa occidentale e in particolare della situazione dopo l’avvicendamento al potere in Gambia, Paese confinante con il Senegal. Il consigliere federale Burkhalter si è congratulato con il presidente Sall per il contributo “costruttivo” del suo Paese alla stabilità e alla pace in quella regione e in particolare alla soluzione della crisi in Gambia.

Domani il presidente Sall parteciperà al quinto Africa CEO Forum – un incontro fra dirigenti aziendali africani e internazionali – e ai margini della manifestazione a Ginevra incontrerà anche il consigliere federale Johann Schneider-Ammann, capo del Dipartimento dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR).

Sin dal 1928 la Svizzera è presente in Senegal con una rappresentanza, divenuta ambasciata nel 1961, dalla quale si curano i rapporti con sei Paesi dell’Africa occidentale. I due Stati sono, fra l’altro, uniti anche attraverso la comune appartenenza alla Francofonia, ricorda il DFAE.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR