The Swiss voice in the world since 1935

Primo prestito verde della Confederazione è stato un successo

I capitali devono essere impiegati in modo che si favorisca l'ambiente. KEYSTONE/EPA PAP/MACIEJ KULCZYNSKI sda-ats

(Keystone-ATS) Si è rivelata un successo l’emissione del primo prestito obbligazionario verde della Confederazione: sono stati raccolti 766 milioni di franchi, ha indicato oggi l’Amministrazione federale delle finanze (AFF).

I prestiti verdi (“green bond”) consentono agli emittenti di raccogliere fondi sul mercato dei capitali: il capitale non può però essere utilizzato liberamente, deve essere assegnato soltanto a progetti che hanno un impatto positivo sull’ambiente. Concretamente si tratta di investimenti nell’ambito dei trasporti pubblici, della biodiversità, della cooperazione internazionale e della ricerca.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Le obbligazioni in questione hanno registrato sottoscrizioni complessive per 974 milioni di franchi svizzeri, di cui 766 milioni sono stati attribuiti. L’attribuzione è stata effettuata a un prezzo del 100,50% e a un rendimento annuo del 1,465%. “Un buon risultato”, ha commentato Philipp Rohr, funzionario dell’AFF, in dichiarazioni all’agenzia Awp. “Siamo riusciti a dimostrare che è possibile raccogliere fondi con un green bond a condizioni interessanti anche nell’attuale difficile contesto di mercato”.

Anche per gli operatori del ramo l’emissione viene considerata un successo. Lo sconto sul rischio rispetto al corrispondente tasso di interesse Saron è stato di 93 punti base. Ciò significa che il prestito verde si inserisce bene nell’attuale curva dei rendimenti delle obbligazioni della Confederazione Svizzera. E questo dimostra altresì che gli “Eidgenossen” – le obbligazioni di quella che a volte viene chiamata ironicamente mamma Elvezia – sono sempre molto richiesti nell’attuale contesto complicato dei mercati finanziari. Nel complesso, l’obbligazione verde è “un’ottima cosa”, ha sintetizzato un trader. Chi ha comprato il nuovo strumento? I soliti sospetti, rispondo gli specialisti, ossia compagnie di assicurazione sulla vita, fondi pensione e banche.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR