The Swiss voice in the world since 1935

Schneider-Ammann nella Silicon Valley

(Keystone-ATS) Il consigliere federale Johann Schneider-Ammann, in visita negli Stati Uniti, ha incontrato ieri diversi leader del settore high-tech della Silicon Valley e il governatore della California Jerry Brown. Al centro della sua attenzione: l’innovazione e formazione.

“Le nostre impressioni qui negli Stati Uniti ci aiuteranno a sviluppare in modo continuo l’innovazione in Svizzera”, ha dichiarato il ministro elvetico dell’economia secondo il suo portavoce Noé Blancpain.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Schneider-Ammann e la sua delegazione, composta di circa 25 rappresentanti dell’economia e di esperti scientifici, hanno visitato una impresa di nanotecnologie. Poi è stato loro presentato un programma destinato ai fondatori di imprese start-up: una formazione di due settimane che introduce i diplomati alla cultura della Silicon Valley.

I visitatori hanno potuto constatare che questo spirito imprenditoriale si distingue da quello rilevabile in Svizzera, ha indicato Blancpain. Per esempio, la cooperazione tra imprese e università nel campo della formazione è molto più spinto nella “Valle del Silicio”. I professori sono più spesso coinvolti di persona nella vita delle start-up e partecipano al capitale di rischio delle aziende.

Johann Schneider-Ammann ha anche incontrato a Oakland il governatore della California Jerry Brown, con il quale ha discusso di scambi di attività tra imprese elvetiche e della Silicon Valley. Attualmente oltre 130 imprese svizzere hanno una filiale nella regione.

Oggi la delegazione svizzera visiterà la sede di Google e l’Università di Stanford. Domani sarà a Washington dove si intratterrà con rappresentanti del governo federale e con membri del Congresso americano. Si parlerà di relazioni commerciali, in particolare del previsto Partenariato transatlantico sul commercio e gli investimenti tra gli Stati Uniti e l’Unione europea (TTIP).

Sarà anche firmata una dichiarazione d’intenti sulla formazione professionale con la ministra del commercio Penny S. Pritzker per intensificare la collaborazione tra i due Paesi. Infine, il Ministero dell’agricoltura americano sottoscriverà un accordo sul mutuo riconoscimento delle norme per l’agricoltura biologica di entrambi i Paesi. La visita si concluderà il 10 luglio.

Gli USA sono il secondo partner commerciale della Svizzera e il primo Paese nel quale la Svizzera investe direttamente. La cooperazione nel campo dell’innovazione è già oggi molto intensa. In confronto a tutte le aziende estere sul mercato americano, le imprese svizzere sono quelle che spendono di più in ricerca e sviluppo, rammenta la nota diramata prima della partenza della delegazione svizzera dal Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR) diretto da Schneider-Ammann.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR