Le aziende agricole svizzere fanno spazio a fagioli e lenticchie
I legumi come le lenticchie non sono una coltura popolare in Svizzera, anche se sono ricchi di proteine e resistenti alla siccità. Selezionatori e ricercatrici vogliono cambiare questa situazione e hanno avviato delle prove sul campo.

Sono una video-giornalista con esperienza, appassionata nel rendere accessibili e coinvolgenti argomenti complessi attraverso una narrazione multimediale avvincente. Concentrandomi su temi sociali e ambientali, produco diversi formati video su un'ampia gamma di argomenti, specializzandomi in video esplicativi d'impatto con motion graphics e animazione stop-motion. Durante i miei studi di cinema, letteratura inglese e giornalismo, ho fatto esperienza in radio, televisione e stampa in tutta la Svizzera. Dopo aver collaborato con il team Image & Sound del Locarno Film Festival, nel 2018 sono entrata a far parte di SWI swissinfo.ch per produrre reportage locali e internazionali.

Analizzo i rischi, le opportunità e gli impatti concreti dell'intelligenza artificiale sulla società e sulla vita quotidiana. Approdata a SWI swissinfo.ch nel 2020, traduco la complessità della scienza e della tecnologia in storie che parlano a un pubblico globale. Nata a Milano in una famiglia italo-egiziana, mi interesso di sapere e scrittura fin da bambina. Ho lavorato tra Milano e Parigi come redattrice plurilingue per riviste tecnologiche fino alla svolta nel giornalismo internazionale con SWI swissinfo.ch.
-
EnglishenSwiss farms make space for beans and lentils originaleDi più Swiss farms make space for beans and lentils
-
EspañolesLas alubias y las lentejas se cuelan en las granjas suizasDi più Las alubias y las lentejas se cuelan en las granjas suizas
Lupini e piselli possono crescere bene in condizioni climatiche più calde per via del riscaldamento globale, ma sono ancora rari nei campi svizzeri.
Nell’ambito di origetti europei, gli scienziati e le scienziate di Agroscope, il centro svizzero per la ricerca agricola, stanno lavorando con selezionatori di piante e agricoltrici per valutare il potenziale di alcuni legumi per creare una produzione locale.
SWI swissinfo.ch ha visitato un campo di legumi vicino a Zurigo per scoprire questa coltura resistente.

Altri sviluppi
Newsletter
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Perché la Svizzera non ha una capitale

Altri sviluppi
Le pressioni dell’amministrazione Trump sulla scienza raggiungono la Svizzera

Altri sviluppi
Un ponte mobile che esiste solo in Svizzera

Altri sviluppi
“Coi soldi della pensione non riesco a vivere in Svizzera”

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.