The Swiss voice in the world since 1935

Pronti i nuovi treni di Cisalpino

A lungo attesi, i nuovi treni ad assetto variabile Cisalpino ERT-610 inizieranno probabilmente a circolare da questo mese in Svizzera, ha indicato il direttore di Cisalpino SA Alain Barbey.

I primi convogli viaggeranno sulla tratta Milano-Ginevra, ha annunciato Barbey sulle pagine della NZZ am Sonntag. Quanto alla linea del San Gottardo, vi sono ancora problemi tecnici che impediscono la messa in servizio dei nuovi ERT-610.

Tenuto conto dei ritardi di fornitura (i treni erano stati commissionati nel 2004), il costruttore Alstom dovrà pagare una penale di 90 milioni di franchi. Si tratta, ha precisato Barbey, della penalità convenzionale alla quale ha diritto la società Cisalpino.

«A questa somma si aggiungono 15 milioni di franchi per i treni che sono stati noleggiati negli ultimi 6 mesi quale rimpiazzo», ha precisato Barbey.

Secondo il direttore delle Ferrovie federali svizzere, Andreas Meyer, i nuovi ETR-610 sembrano affidabili. «In autunno si deciderà quanti treni Cisalpino utilizzeremo in vista dell’entrata in vigore in dicembre del nuovo orario».

Cisalpino SA è una società composta dalle Ferrovie dello Stato (con Trenitalia) e dalle FFS. Effettua collegamenti rapidi in treno tra Firenze, Trieste, Venezia, Milano, Livorno, Zurigo, Ginevra e Basilea.

swissinfo.ch e agenzie

swissinfo.ch

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR