Prospettive svizzere in 10 lingue

Swisscom, obbligazioni e prestiti per comprare Vodafone Italia

Keystone-SDA

(Keystone-ATS) Swisscom ha annunciato oggi di aver perfezionato il finanziamento di Vodafone Italia, un’operazione da 8,0 miliardi di euro (7,9 miliardi di franchi).

La raccolta dei fondi è avvenuta a condizioni vantaggiose e con largo anticipo rispetto alla finalizzazione della transazione, prevista nel primo trimestre 2025, sottolinea la società telecom.

Per comprare l’impresa italiana Swisscom ricorre a obbligazioni domestiche svizzere per 1,1 miliardi di franchi, a eurobbligazioni per 4,0 miliardi e a un prestito bancario per 3,0 miliardi. Le richieste per le eurobbligazioni sono state pari a quasi tre volte l’ammontare offerto.

L’azienda prevede che gli interessi per questi finanziamenti comportino una spesa annua pari a un massimo di 250 milioni di franchi. Intanto l’acquisizione continua a procedere verso un completamento nei tempi prestabiliti, indica la dirigenza.

Swisscom ha annunciato in marzo di aver stipulato accordi vincolanti per l’acquisizione del 100% di Vodafone Italia (filiale del gruppo britannico Vodafone), per poi fonderne le attività con la propria controllata italiana Fastweb. La transazione, condotta da un’azienda che è per il 51% di proprietà della Confederazione, ha sollevato anche vivaci reazioni politiche negative in Svizzera. Sul fronte dei consumatori vi è poi chi ha sottolineato la concomitanza dell’operazione con la revoca di vecchi abbonamento per tivù e internet, sostituiti da offerte più ampie, ma anche più care.

Intanto in borsa il titolo Swisscom è in lieve ribasso, mostrandosi un po’ meno tonico del resto del mercato, orientato a un rialzo frazionale. Dall’inizio di gennaio l’azione ha perso il 2% e negativa è anche la performance sull’arco di un anno: -15%.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR