The Swiss voice in the world since 1935

Thailandia: alluvioni nel sud, 6 morti, 70’000 case colpite

I soccorritori sono riusciti a raggiungere ed evacuare le persone in difficoltà. Nella foto un villaggio nella provincia di Yala. Keystone/YALA PROVINCIAL PR DEPARTMENT/YALA PROVINCIAL PUBLIC RELATIONS sda-ats

(Keystone-ATS) Almeno sei persone hanno perso la vita, fra cui un anziano e un bambino piccolo, e un’altra risulta dispersa nel sud della Thailandia, dove piogge torrenziali, iniziate il 22 dicembre e che hanno provocato alluvioni, hanno colpito oltre 70’000 abitazioni.

Le province interessate sono Satun, Songkhla, Pattani, Yala e Narathiwat. I soccorsi, approfittando anche di un parziale calo del livello dell’acqua dopo i tre metri raggiunti in alcuni posti, sono riusciti a raggiungere le persone in difficoltà o bloccate sui tetti, portando loro cibo e acqua in bottiglia. Nella provincia di Narathiwat, che confina con la Malaysia, sono ripresi anche alcuni collegamenti ferroviari.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Le immagini diffuse sui media mostrano le strade invase da torrenti di fango e molti residenti costretti sui tetti, esposti direttamente alle intemperie.

Gli osservatori hanno evidenziato come negli ultimi anni sia cresciuta in modo evidente l’intensità delle precipitazioni sulla Thailandia, soprattutto nella stagione delle piogge. Nel 2011 alluvioni estese in vaste aree del paese provocarono centinaia di morti e danneggiarono milioni di case ed edifici.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR