The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Travail.Suisse chiede aumento stipendi del 2% nel 2015

(Keystone-ATS) Poiché l’economia svizzera cresce in maniera “rallegrante” e le prospettive per il 2015 sono ancora migliori, Travail.Suisse chiede aumenti salariali del 2% per l’anno prossimo. Secondo l’organizzazione dei lavoratori non va poi dimenticato che negli anni passati gli incrementi delle buste paga sono stati modesti.

I dipendenti hanno contribuito con grande impegno e flessibilità a far uscire l’economia elvetica dalla crisi, scrive Travail.Suisse in un comunicato diffuso oggi.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La confederazione sindacale sostiene inoltre che negli ultimi anni la forbice salariale si è ulteriormente ampliata: mentre le remunerazioni dei manager sono fortemente progrediti, gli altri lavoratori hanno beneficiato solo di aumenti minimi.

Travail.Suisse comprende il sindacato Syna, attivo in numerosi rami, Hotel&Gastro-Union nonché Transfair, che rappresenta i dipendenti dell’amministrazione pubblica, della Posta, di Swisscom e delle compagnie di trasporto.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR