Navigation

Accordi economici per prosperità Svizzera, anche con la Russia

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 ottobre 2014 - 16:16
(Keystone-ATS)

Commercio Svizzera considera la prosperità e la stabilità della Confederazione in pericolo a causa della situazione internazionale. Per evitare foschi scenari, l'organizzazione chiede la ripresa di negoziati per il libero scambio con gli Stati Uniti e nuove intese dello stesso genere, anche con la Russia. L'associazione si è espressa anche sulle prossime votazioni federali, respingendo l'iniziativa dell'associazione Ecopop.

Il commercio internazionale è importante per la prosperità della Confederazione, ha dichiarato il direttore di Commercio Svizzera, Kaspar Engeli, oggi in conferenza stampa a Zurigo. L'evoluzione negativa della situazione internazionale influisce sul commercio, attività fondamentale per la Svizzera. Basti pensare che circa 680'000 persone lavorano in questo settore.

Un aumento degli accordi di libero scambio aumenterebbe la presenza della Svizzera nel mondo, migliorando la situazione. Non solo bisogna riprendere i negoziati con gli Stati Uniti, ma bisogna trattare anche con Russia, Brasile, India, Indonesia, Vietnam e Malesia. Per quel che riguarda l'Europa, gli accordi bilaterali devono esser corretti tenendo conto dei cambiamenti legislativi europei ed elvetici, sostiene l'organizzazione.

Negoziati con Mosca potrebbero anche aprire le porte a trattative per la promozione della pace. Jean-Marc Probst, presidente di Commercio Svizzera, ampissima associazione di categoria, sostiene che le sanzioni contro la Russia verrebbero valutate positivamente dal presidente Vladimir Putin, in quanto potenzialmente positive per l'economia. Alcuni settori, come automobili o macchinari, funzionano solo grazie all'importazione, mentre con la situazione attuale i russi potrebbero investire di nuovo a casa loro.

"Il potenziale della Russia in quanto partner commerciale della Svizzera è lontano dall'essere esaurito. L'accordo di libero scambio con Russia, Bielorussia e Kazakistan, già in trattative avanzate in passato, è congelato. Ci dispiaciamo di questo fatto, poiché l'entrata in vigore darebbe slancio al commercio e agli investimenti", ha aggiunto Probst.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.