Afghanistan: nel 2011 uccisi 3021 civili
Nel 2011, per il quinto anno consecutivo, è cresciuto il numero di vittime civili in Afghanistan: lo stima l'Unama, la missione di assistenza Onu nel Paese, in un rapporto pubblicato online.
Le forze antigovernative hanno ucciso 2332 civili nel 2011, il 14% in più dell'anno precedente, mentre le forze di sicurezza 410, in leggera flessione. Il numero complessivo dei civili rimasti uccisi, in gran parte per l'esplosione dei micidiali Ied, è di 3021 persone.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch