Navigation

Ambiente: allarme estinzione lemuri, 91% specie a rischio

Questo contenuto è stato pubblicato il 16 luglio 2012 - 16:25
(Keystone-ATS)

Il 91% delle 103 specie esistenti di lemuri sono a rischio di estinzione. Lo affermano i ricercatori del Primate Specialist Group dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN), sostenendo che almeno 97 delle specie dovrebbero essere iscritte nella Lista Rossa degli animali minacciati di estinzione.

L'analisi, riportata dalla BBC, ha fatto emergere come i lemuri siano tra la specie di mammiferi più minacciate sulla Terra: secondo gli esperti infatti 23 specie si qualificano in "pericolo critico", 55 in pericolo di estinzione ed altre 19 sono a "rischio".

Secondo gli esperti, il colpo di grazia alla specie è stata data dal disboscamento illegale: circa il 90% della foresta originaria del Madagascar è andata perduta e i lemuri ed altre specie endemiche rimangono aggrappati ad un'esistenza "sempre più precaria" nei frammenti che sono rimasti. Lo stato instabile di questi primati è infatti peggiorato nel corso degli anni: nella valutazione precedente, pubblicata nel 2008, "solamente" otto specie di lemuri erano state classificate in pericolo critico, 18 in pericolo e 14 vulnerabili.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.