Navigation

Archeologia: nel Mar Morto scoperti resti di uomini preistorici 'moderni'

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 gennaio 2010 - 11:46
(Keystone-ATS)

GERUSALEMME - I ricercatori dell'Università di Gerusalemme hanno scoperto testimonianze di comportamenti umani sofisticati risalenti a 750.000 anni fa, circa mezzo milione di anni prima di quanto pensassero finora gli archeologi. La scoperta è stata fatta nel corso degli scavi sul sito preistorico di Gesher Benot Yaaqov, situato lungo la faglia del Mar Morto, nella parte meridionale della Valle di Hula, nel nord di Israele, da un'équipe dell'Istituto di archeologia dell'Università di Gerusalemme.
L'analisi della distribuzione spaziale dei reperti rivela un modello di aree specifiche in cui si svolgevano varie attività. Questo tipo di destinazione - si legge in un comunicato dell'ateneo di Gerusalemme pubblicato on line su Israele.net - indica una concettualizzazione formalizzata dello spazio vitale, che richiede organizzazione sociale e comunicazione tra i membri del gruppo. Tali capacità organizzative erano ritenute proprie solo degli uomini moderni.
Finora i tentativi di rintracciare le origini di questi comportamenti in vari siti preistorici nel mondo si erano concentrati sulle analisi spaziali dei siti del paleolitico medio, dove le aree di attività, in particolare quelle associate ai focolari, sono state trovate solo fino a circa 250.000 anni fa. Il nuovo studio dell'Università di Gerusalemme descrive uno strato acheuleano (cultura primitiva con utensili di pietra) a Gesher Benot Yaaqov che è stato datato a circa 750.000 anni fa. I reperti consistono in numerosi utensili di pietra, ossa di animali e una ricca collezione di resti botanici.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.