Assicurazione obbligatoria contro terremoti
Tutti gli immobili della Svizzera devono essere obbligatoriamente assicurati contro i terremoti. Contro il parere del governo, il Consiglio degli Stati ha approvato - con 19 voti contro 11 - una mozione di Jean-René Fournier (PPD/VS) che chiede di completare in questo senso l'assicurazione contro i danni causati dagli elementi naturali.
Già ora i proprietari di immobili possono assicurarsi contro i rischi di un terremoto. Tuttavia i premi - in particolar modo nelle regioni a rischio - sono estremamente elevati dato che non sono ripartiti uniformemente in tutta la Svizzera, ha spiegato Fournier.
Per il governo, l'opzione scelta dal vallesano non è però realizzabile. La Confederazione non ha le competenze necessarie per introdurre un premio unico in tutta la Svizzera o per modificare la legge nei 19 cantoni che possiedono un'assicurazione immobiliare cantonale. "Bisognerebbe cambiare la Costituzione", ha detto Eveline Widmer-Schlumpf.
Riconoscendo che un problema esiste, la ministra delle finanze ha comunque affermato di essere disposta a riprendere il dialogo tra i diversi istituti assicurativi cantonali, gli assicuratori privati e le organizzazioni dei proprietari immobiliari. Le discussioni sono attualmente ferme per le grandi divergenze esistenti tra gli attori in gioco.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch