Navigation

Aumento prezzi materie prime preoccupa allevatori maiali e polli

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 agosto 2012 - 15:52
(Keystone-ATS)

L'aumento dei prezzi delle materie prime a livello globale ha ripercussioni in Svizzera, in particolare per gli allevatori di maiali e polli, nonché per i produttori di uova. Le associazioni di categoria stimano il rincaro a oltre 100 milioni di franchi.

Tra dicembre e marzo, il prezzo di un pannello di soia senza Ogm è salito da 45 a 75-80 franchi per 100 chilogrammi, ha detto oggi all'ats il direttore dell'Associazione svizzera dei produttori di alimenti foraggeri (VSF) Rudolf Marti. Oltre alla soia, sono fortemente aumentati anche i prezzi della colza e del glutine di mais.

La Svizzera importa circa 320'000 tonnellate di questi prodotti ogni anno. L'aumento - di circa 300 franchi per tonnellata - ha quindi un costo complessivo pari a 100 milioni di franchi, afferma Marti, confermando quanto pubblicato da diversi organi di stampa.

Gli allevatori di maiali sono i più colpiti, con un costo aggiuntivo stimato a 60-70 milioni di franchi. Per questi contadini "la situazione è molto difficile" dato che si trovano in un mercato caratterizzato dalla sovrapproduzione e dai prezzi bassi. Per loro sarà quindi difficile ripercuotere le spese supplementari sull'acquirente.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.