Navigation

Bellinzona: IRB al campo militare, netta vittoria del "sì"

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 giugno 2011 - 15:39
(Keystone-ATS)

L'Istituto di ricerca in biomedicina (IRB) si farà come previsto all'ex campo militare di Bellinzona. I cittadini del capoluogo ticinese hanno infatti nettamente approvato - i sì hanno raggiunto l'88,9% dei voti - la variante di piano regolatore necessaria alla sua edificazione.

Saranno così resi edificabili 13 mila quadrati dell'ex campo militare dove sorgeranno la nuova sede dell'IRB, i laboratori di ricerca dell'Istituto oncologico della Svizzera italiana (IOSI) e del Neurocentro dell'Ente ospedaliero cantonale.

Contro la modifica del piano regolatore, i referendisti - capeggiati da Luca Buzzi e Matteo Cheda - avevano consegnato duemiladuecento firme. Oggi, i "no" depositati nell'urna sono stati solo 564.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.