Navigation

Berlusconi: sempre pensato a paese

Questo contenuto è stato pubblicato il 29 settembre 2013 - 16:56
(Keystone-ATS)

"Coloro che da vent'anni" cercano "di eliminarmi dalla scena politica, sono gli stessi che oggi mi dicono di non anteporre me stesso al bene dell'Italia. Ciò non è mai stato in discussione per me e per la mia forza politica, in tutti questi anni". Così l'ex premier italiano Silvio Berlusconi in un messaggio online, nel quale rivendica tra l'altro di "aver salvato i governi della sinistra negli anni Novanta quando non avevano maggioranza sulla politica estera" e di aver "voluto" i governi Monti e Letta, "sperando" in "riforme e pacificazione".

La stabilità di governo è un bene se si nutre di due cose: un governo capace di lavorare bene e una maggioranza unita sulle cose da fare e fondata sul rispetto reciproco", scrive Silvio Berlusconi in un messaggio pubblicato sul sito di Forza Italia. "Abbiamo avuto il nostro maggior alleato, il Pd, che si vergogna di stare in un governo 'contro natura' e che per bocca di tutti i suoi esponenti di vertice annuncia l'intenzione di buttare fuori dal Parlamento il leader del partito alleato, violando la Costituzione. In questo modo assecondano gli istinti della loro base, nutrita da venti anni nell'odio contro di me e pensano di chiudere una partita che dura dal 1994".

Il Cavaliere rivendica di aver sempre pensato al bene del Paese: "Noi siamo quelli che negli anni Novanta hanno salvato i governi della sinistra quando non avevano maggioranza sulla politica estera. Noi siamo quelli che hanno voluto Monti, Bonino, Prodi in posizioni di vertice in Europa, perché italiani.

Noi siamo quelli che non hanno mai lavorato all'estero contro il governo italiano quando eravamo all'opposizione. Noi siamo quelli che due anni fa hanno votato contro l'arresto di un senatore del Pd, nello stesso giorno in cui loro votavano per far arrestare un nostro deputato, che fu peraltro scarcerato dopo alcune settimane. Noi siamo quelli che hanno voluto il governo Monti e il governo Letta, sperando potesse essere un governo di riforme e di pacificazione".

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.