Navigation

BNS: Hildebrand, bisognava agire per ragioni di politica monetaria

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 agosto 2011 - 20:00
(Keystone-ATS)

L'intervento della Banca nazionale svizzera "era necessario dal punto di vista della politica monetaria": lo ha affermato il presidente dell'istituto centrale Philipp Hildebrand. In un'intervista al telegiornale SF il banchiere ha fatto riferimento al problema del debito negli Usa e in Europa, che ha portato a un notevole rafforzamento del franco, e all'indebolimento congiunturale a livello internazionale, che rischia di mettere in pericolo l'economia elvetica.

La BNS si è mossa su pressione dei politici e degli imprenditori? "La Banca nazionale agisce quando deve agire", ha tagliato corto Hildebrand. È normale - ha aggiunto - che in tempi difficili vi sia una vivace discussione sulle possibili misure da intraprendere.

"Interverremo anche in futuro quando lo riterremo opportuno", ha continuato il presidente della BNS, sottolineando come sia importante guardare agli sviluppi a lungo termine e non limitarsi a osservare i movimenti di mercato da un giorno all'altro.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.