Navigation

Boeing: WTO condanna sovvenzioni da governo Usa

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 settembre 2010 - 18:26
(Keystone-ATS)

PARIGI - L'Organizzazione mondiale del commercio ha condannato le "massicce sovvenzioni" ricevute dall'azienda aeronautica Boeing da parte di agenzie pubbliche americane. Lo ha riferito oggi il governo francese in un comunicato.
L'Unione europea ha rifiutato di commentare la decisione del Wto, ed intende studiarla "molto attentamente per intraprendere i prossimi passi", ha riferito l'agenzia Bloomberg citando una nota del portavoce John Clancy.
Decisione analoga, riporta la stessa agenzia, da parte del rappresentante Usa per il Commercio estero Nefeterius McPherson, che ha confermato in una nota di aver ricevuto il rapporto dell'Organizzazione sul contenzioso, definendolo "uno dei più complessi e lunghi" esaminati dal Wto.
La decisione emessa oggi è un verdetto preliminare, a carattere confidenziale, su una denuncia presentata nel 2004 da parte della Commissione europea per presunte sovvenzioni illegittime del governo americano a Boeing, attraverso sgravi fiscali e aiuti versati dal Pentagono e dalla Nasa, stimati in 24 miliardi di dollari.
Il 30 giugno scorso, il Wto aveva analogamente condannato alcuni degli aiuti europei al grande rivale di Boeing, Eads-Airbus, su denuncia del governo di Washington. In quell'occasione, sia l'Ue che Eads avevano criticato la differenza nei tempi di emissione delle due decisioni, scalate di alcuni mesi nonostante le denunce corrispondenti fossero state presentate quasi simultaneamente.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.