Navigation

Borsa: Europa frena con banche, incertezze economia Usa

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 giugno 2011 - 19:33 minuti
(Keystone-ATS)

Le prese di profitto sulle banche hanno frenato i listini in Europa, che hanno ampliato le perdite nel pomeriggio dopo l'avvio negativo di Wall Street e i dati deludenti sull'occupazione Usa e sulla produzione manifatturiera.

Sottotraccia restano ancora i timori per la crisi del debito nel Vecchio Continente. "Un sacco di fattori che militano a favore di una correzione - commenta con la Bloomberg Chicuong Dang, analista di KBL Richelieu a Parigi - Le statistiche economiche in generale non sono in miglioramento. Non ci sono motivi per essere troppo entusiasti".

Tra i peggiori (DJ Stoxx -1,4%) c'è Banca Monte dei Paschi di Siena (-7,6%) che paga il collocamento da parte della Fondazione di una quota pari al 6,7% del capitale. Il Banco Comercial Portogues ha perso il 5,8%, Lloyds il 3,83%, Intesa Sanpaolo il 2,83%, Unicredit il 2,66% e Barclays il 2,53 per cento. La belga KBC Groep ha perso il 6,2% dopo le indiscrezioni sul collocamento di azioni per 2 miliardi di euro. Giù anche i titoli del settore energia (-1,52%) guidati da BG Group (-3,1%) e Repsol (-2,2%) sulla scia del calo del prezzo del greggio a New York. È la prima volta in tre giorni che le quotazioni del petrolio scendono e pesano anche su Tullow Oil (-2,23%), Statoil (-2,18%), Total (-1,12%) ed Eni (-1,02%).

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali Borse europee:

- Londra -0,83%

- Parigi -0,77%

- Francoforte -1,01%

- Madrid -1,17%

- Milano -1,08%

- Amsterdam -1,01%

- Stoccolma +0,70%

- Zurigo -0,89%.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?