Navigation

Borsa: Lse tratta fusione con Tmx, verso nascita colosso

Questo contenuto è stato pubblicato il 09 febbraio 2011 - 08:32
(Keystone-ATS)

Il London Stock Exchange, alla quale fa capo anche Borsa Italiana, è in trattative avanzate per una fusione con la canadese TMX Group. Il matrimonio porterebbe alla nascita di un colosso con una capitalizzazione di mercato di 8,8 miliardi di dollari. Lse e Tmx insieme - riferisce il "Financial Times" - darebbero vita alla maggiore piattaforma al mondo per le società minerarie e alla settima piazza borsistica al mondo. Lse e Tmx confermano l'esistenza di trattative.

Il gruppo dovrebbe essere quotato sia a Londra sia a Toronto. La fusione sarebbe appoggiata - aggiunge il giornale - da Borse Dubai, il maggiore azionista di Lse, e da Unicredit e Intesa Sanpaolo, altri azionisti del gruppo. Anche Qatar Investment Authority, che controlla il 15% di Lse, sosterrebbe la fusione.

Xavier Rolet, amministratore delegato di Lse, sarà il numero uno del gruppo mentre Thomas Kloet, amministratore delegato di TMX, sarà presidente. L'accordo, se andrà in porto, dovrà essere sottoposto alle autorità canadesi. La normativa in Canada prevede limiti al controllo dei listini e fissa un tetto del 10% per una singola società.

"Lse conferma l'esistenza di trattative avanzate con TMX Group per una possibile fusione fra pari e la creazione di un leader internazionale. Le trattative prevedono che il nuovo gruppo abbia un doppio quartier generale a Londra e Toronto e continui a essere sotto la supervisione delle attuali autorità."

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.